Al giorno di oggi, ogni persona, indifferentemente dall' età e dal sesso, tiene costantemente e perennemente in mano, almeno per un totale di quattro ore al giorno il proprio smartphone. Non importa dove si trovano o in compagnia di chi, oramai sopratutto i giovani messaggiano o scaricano applicazioni con il proprio android anche purtroppo mentre stanno impiegando il loro tempo in qualcosa di importante. Non esistono o almeno non si scelgono più telefoni che non abbiano le applicazioni per i social network più frequenti: whatssap, Facebook, istagram. Non si scrivono più sms, non si ride più insieme, ma si mandano oramai solo emotions e si creano sempre più stati su Facebook per esprimere i propri pensieri ed i propri stati d'animo. Si parla tramite uno schermo anche con i propri fidanzati, non si scambiano più parole e promesse d'amore, esse infatti sono state rimpiazzate da frasi in chat sempre più frequentemente. Lo smartphone purtroppo è presente anche sulle tavole mentre si cena o si pranza con la propria famiglia, squilla in continuazione, e si risponde purtroppo a quasi tutti gli orari, addirittura alcune persone non riescono nemmeno a spegnerlo durante le ore notturne. Ebbene si, sta diventando una vera e propria droga non si riesce più a farne a meno! Si dovrebbe cercare di farne un uso più moderato e meno ossessivo, d'altronde la tecnologia dovrebbe migliorare la nostra quotidianità non isolarci dal mondo esterno. Cerchiamo di essere più presenti e meno assenti alla realtà che ci circonda ed usiamo di più le parole, i gesti, gli sguardi, che forse valgono molto di più e senza dubbio sono molto più veri di una '' whattsappata''!
Nessun commento:
Posta un commento